Glossario Del Green Beauty – Un Pò Di Chiarezza

Se è green è anche biologico? E cosa si intende per vegano o eco-compatibile? C’è ancora molta confusione fra i mille termini che accompagnano la produzione cosmetica che definiamo ‘sostenibile’. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza…

Biodinamico
Oltre a essere biologico, un prodotto vegano è ottenuto con sostanze vegetali provenienti da agricoltura biodinamica. Quest’ultima utilizza tecniche di coltivazione basate sulle fasi lunari e sui cicli astronomici planetari e utilizza solo concimi naturali autoprodotti attraverso un allevamento integrato nell’azienda.
Biologico
Quando contiene materie prime derivanti da agricoltura biologica. Oltre a essere naturali, quindi, i prodotti biologici offrono la garanzia (in genere con una certificazione rilasciata da un ente indipendente) di non contenere OGM, sostanze chimiche, coloranti o aromi artificiali, sostanze dannose o pericolose per la pelle e l’ambiente.
Clean
Più che una definizione, è un trend. Racchiude la produzione di cosmetici a prevalenza naturale, privi di ingredienti potenzialmente tossici e allergizzanti per la pelle, né inquinanti per il pianeta. L’impatto ambientale è tenuto in altissima considerazione: le ‘aziende clean’ si avvalgono di tecnologie “pulite” per l’estrazione e la lavorazione delle materie prime, limitano o vietano i processi chimici in tutte le fasi della produzione, utilizzano materiale riciclato e riciclabile per il packaging, limitano le emissioni di CO2 favorendo la filiera corta.

Cruelty Free
Il prodotto non deve essere testato su animali, né devono esserlo i suoi ingredienti. Requisito che, in Europa, è imposto da una legge entrata in vigore l’11 marzo 2013: impone alle aziende aderenti – tutte comprese nell’area della Comunità Europea – di non testare su animali il prodotto finito, né commissionare a terzi tali test sul prodotto finito; di non testare i singoli ingredienti, né commissionare a terzi questi test; di non importare nel territorio CE ingredienti o prodotti finiti il cui processo formulativo e produttivo includa esperimenti sugli animali.

Green
È il termine inglese che indica in modo generico i temi, le iniziative e i prodotti rispettosi dell’ambiente.
Naturale
Un prodotto può definirsi naturale quando contiene sostanze di derivazione vegetale, animale e minerale. Solitamente la quantità di sostanze vegetali pure si aggira attorno al 10 per cento, cui si aggiungono dosi variabili di ingredienti ottenuti tramite sintesi o trasformazione di sostanze naturali.
Organico
Per definirsi organico, un prodotto deve contenere sostanze di origine vegetale o animale (organiche, appunto!). Sono inorganici, invece, i cosmetici arricchiti da sali, metalli, acidi.
Sostenibile
Un prodotto formulato e sviluppato in modo da presentare un basso impatto ambientale. Il termine si riferisce a tutta la filiera: dalle materie prime ai processi di lavorazione e distribuzione, dallo smaltimento degli scarti alla scelta degli imballaggi, biodegradabili e riciclabili, il tutto nel rispetto dei criteri ecologici.

In Bee It crediamo nei cosmetici sostenibili che abbiano una finalità benefica, nel nostro caso: la salvaguardia delle api. E consigliamo l’utilizzo di cosmetici bio, anzi BeeO, per un maggior rispetto dell’ambiente, l’assenza di sostanze irritanti, l’utilizzo di ingredienti nutrienti e delicati.
Rispettiamo noi stessi e l’ambiente con i cosmetici responsabili Bee It.

Articolo scritto da Estetica, il magazine globale dell’Hairstyle
https://www.estetica.it/
per
Paola Di Feo
Founder Bee It
love@beeit.it
339.1393300